Scopri nuovi vini
adatti ai tuoi gusti.
Il tuo viaggio nel vino italiano inizia qui.

La wine box per chi vuole scoprire ogni mese nuovi vini straordinari e sostenibili
Abbonati a Vinevo e ricevi a casa tua una wine box con tre vini di piccoli produttori italiani d'eccellenza e attenti all'ambiente. Tu ci fai sapere cosa ti piace, noi ogni mese selezioniamo per te tre nuovi vini che amerai, per farti scoprire l’Italia un sorso alla volta.
Come funziona
1. Inizia con il quiz del gusto.
Rispondi a poche domande per farci sapere cosa ti piace. Selezioneremo per te i vini più adatti ai tuoi gusti. Inizia il quiz
2. Abbonati e ricevi tre vini adatti a te.
Scegli la wine box che preferisci e abbonati. Entro il 15 di ogni mese ti invieremo tre vini adatti ai tuoi gusti e al tuo budget.
3. Scopri un nuovo tema ogni mese.
La nostra selezione di vini segue ogni mese un tema diverso, per farti scoprire l’Italia un sorso alla volta.
Scegli il piano che fa per te
Niente sorprese. Le spese di spedizione sono incluse nell’abbonamento.
Non ti piace una bottiglia? La sostituiamo il mese successivo. Senza fare domande.
Metti in pausa, riattiva o disdici il tuo abbonamento in qualsiasi momento.
I tuoi gusti sono cambiati? Puoi modificare il tuo profilo del gusto quando vuoi.
Troverai solo vini prodotti nel rispetto dell’ambiente, di chi lavora e della comunità.
Tutte le informazioni che ci fornisci sono criptate e protette da protocolli di sicurezza avanzati.
Inizia il quiz del gusto
Che tu sia curioso, appassionato o molto esperto, abbiamo il quiz su misura per te, in collaborazione con il Sensory Lab dell'Università Statale di Milano. Rispondi a poche domande e crea il tuo profilo del gusto personalizzato per ricevere la selezione di vini più adatta a te.
L'Italia, un sorso alla volta
I tappi migliori per il vino
Il vino buono è solo nei tappi di sughero! La tradizione e il rituale, soprattutto nel nostro Paese, ci fa pensare che sia un'ovvietà: ma è davvero così?
Con quali vini utilizzare il decanter?
È luogo comune pensare al decanter come uno strumento adatto solo ai vini molto invecchiati. Ma è davvero così?