Un uvaggio, quello di Merlot (70%) e Cabernet Sauvignon (30%), che in altre mani sembrerebbe grande sì ma quasi convenzionale, nelle mani di Damijan Podversic diventa un vino grande e basta: il naso è ampio, con mille sfumature che si susseguono nette e con grande pulizia, dai frutti rossi, alle spezie dolci, al cacao. Il corpo è robusto ma mai invasivo – anzi, è un vino quasi accogliente, a cui la lunga macerazione sulle bucce e i 3 anni di affinamento in botti grandi donano una inconfondibile eleganza. Il 2017 in particolare è stata un’annata fredda in cui la quasi totalità delle uve ha sviluppato muffa nobile.
Prelit
2017
Il profilo gustativo di Prelit
Annata
2017
Denominazione
Venezia Giulia Igt
Grado alcolico
14
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Intenso, ricco, di grandissimo equilibrio, infinita persistenza e grande finezza è un vino caldo, morbido e straordinariamente armonico, in cui le note fruttate del Merlot sono accompagnate dal tannino elegante del Cabernet Sauvignon.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 16° - 18°
Potete letteralmente dimenticarlo in cantina: è un vino che può attendere anche 10-15 anni, durante i quali non farà che affinarsi e migliorare. Ma allo stesso tempo è già grande da bere adesso, in un calice ampio che ne esalti i profumi.