Vitigno scontroso, il Terrano, ma che in mano a Gregor Budin viene addomesticato e trasformato in un liquido elegante, di grande fascino, in cui si inseguono profumi di ginepro, di tè, note balsamiche di timo, e leggere di boisé e cuoio, una ricchezza di bouquet amplificata dalla macerazione sulle bucce di 2 settimane prima di un affinamento in botti di rovere della durata di almeno 12 mesi. In bocca è un vino di sorprendente freschezza.
Terrano
2018
Il profilo gustativo di Terrano
Annata
2018
Denominazione
Venezia Giulia Igt
Grado alcolico
Bottiglie prodotte
0
Filosofia produttiva
Abbinamenti
Carne in umido e selvaggina sono perfetti, ma sa accompagnare molto bene anche un piatto di salumi.
Colore
rosso-rubino
Note di degustazione
Gusto
Fresco, in modo quasi inatteso, con corpo e morbidezza medi e una buona persistenza.
Come servirlo
Temperatura di servizio: 14° - 16°
Buono da bere subito, può attendere 2-3 anni di affinamento ulteriore. Da bere in un calice di media ampiezza.